Forse non c pensiamo spesso, ma una delle prime forme d’arte conosciute dall’uomo è rappresentata dalla ceramica. Questa forma d’arte, che unisce l’utilità degli oggetti realizzati alla creatività personale, è riscontrabile fin dalla preistoria e può essere considerata anche una prima forma di personalizzazione degli oggetti. Come quella che oggi è possibile ottenere, ad esempio su delle tazze in ceramica, in pochi minuti utilizzando i sevizi di stampa digitale online che permettono di ricevere il prodotto direttamente a casa.

L’etimologia stessa della parola ceramica ha richiami antichi e deriva dal greco kèramos che vuol dire “argilla”. La ceramica, dal punto di vista tecnico, viene definita come un materiale inorganico, non metallico, molto duttile allo stato naturale che diventa rigido dopo la fase di cottura.
Per queste sue caratteristiche la ceramica è utilizzata, fin da tempi antichi, per produrre oggetti di diverso tipo come le stoviglie, ma anche oggetti di tipo decorativo senza dimenticare il materiale edile come mattoni, piastrelle e tegole. Ma la ceramica, per la sua grande resistenza al calore, molto spesso viene utilizzata come materiale di rivestimento in ambienti particolari con situazioni di elevato calore.
Oltre che dalle argille, la ceramica può essere composta da diversi materiali come feldspati di sodio o potassio, sabbia silicea, ossidi di ferro, allumina e quarzo. A rendere più facile la lavorazione dell’argilla è proprio questa sua composizione.
TIPI DI CERAMICHE

Ci sono molti tipi di ceramiche, ciascuno con proprietà e utilizzi diversi. Ecco alcuni dei tipi più comuni di ceramiche:
- Ceramica porosa: Questa ceramica ha pori aperti che assorbono acqua, come ad esempio la terracotta. Viene utilizzata per la produzione di vasi per piante, mattoni e altri oggetti per uso domestico.
- Ceramica non porosa: Questo tipo di ceramica è densa e resistente all’acqua, come ad esempio la porcellana. Viene utilizzata per produrre stoviglie, piastrelle e altri oggetti resistenti.
- Ceramica refrattaria: Questo tipo di ceramica ha una grande resistenza al calore ed è utilizzata per produrre teglie da forno, pentole e altri oggetti che devono sopportare alte temperature.
- Ceramica elettrica: Questo tipo di ceramica è utilizzata per la produzione di componenti elettrici come condensatori, resistenze elettriche e sensori di temperatura.
- Ceramica artistica: Questo tipo di ceramica è utilizzata per la produzione di oggetti d’arte come vasi, piatti e sculture. Viene spesso dipinta e decorata a mano.
- Ceramica tecnica: Questo tipo di ceramica è utilizzata in applicazioni industriali come la produzione di parti per macchine, utensili e altre applicazioni in cui è richiesta una grande resistenza meccanica e termica.
Ci sono molti altri tipi di ceramiche specializzate utilizzati in una vasta gamma di applicazioni. La scelta del tipo di ceramica dipende dall’utilizzo previsto e dalle proprietà richieste.